Skip to content
4Timing
4timing, 4trend, investimenti, investimenti sicuri
4Timing
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le persone
    • I nostri numeri
    • Incontriamoci
  • Perché 4timing
    • La sicurezza di investire con 4Timing
    • L’indipendenza
    • Il controllo del rischio
  • I nostri servizi
    • Gestione individuale di portafogli
    • Consulenza Finanziaria Indipendente
    • Family Office
  • Strategie di gestione
    • Strategia Trend Following
    • Strategia Machine learning
    • Strategia Flessibile Discrezionale
    • Strategia Total return
    • Strategia Core-Satellite
  • Eventi
  • Blog
Search:
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le persone
    • I nostri numeri
    • Incontriamoci
  • Perché 4timing
    • La sicurezza di investire con 4Timing
    • L’indipendenza
    • Il controllo del rischio
  • I nostri servizi
    • Gestione individuale di portafogli
    • Consulenza Finanziaria Indipendente
    • Family Office
  • Strategie di gestione
    • Strategia Trend Following
    • Strategia Machine learning
    • Strategia Flessibile Discrezionale
    • Strategia Total return
    • Strategia Core-Satellite
  • Eventi
  • Blog

Mercati Finanziari

Cosa si intende per Data Mining

Le tecniche di estrazione dei dati nella finanza: il Data Mining

Controllo del rischio di mercato, Mercati FinanziariBy admin_4timingsim7 Gennaio 2023

Riccardo Granero ci spiega come funziona il data mining e come i settori di business ne utilizzano per trarne valore.

Black Box e White Box

Il connubio fra mente umana e Data Mining sui dati finanziari

Controllo del rischio di mercato, Mercati FinanziariBy admin_4timingsim15 Dicembre 2022

L’uso incontrollato dei Big Data senza una mente che guidi l’estrapolazione e la ricerca delle informazioni utili può portare degli esiti imprevedibili.

Obbligazioni e tassi di interesse

Obbligazioni e tassi di interesse. Come proteggere il tuo capitale?

Mercati FinanziariBy admin_4timingsim5 Dicembre 2022

Investire in obbligazioni oggi è sempre una strategia solida e sicura? Capiamo quali sono i rischi e l’impatto dello scenario attuale.

Investire in obbligazioni oggi richiede una consulenza specializzata

Investire in obbligazioni oggi è ancora un investimento protetto?

Mercati FinanziariBy admin_4timingsim8 Novembre 2022

Investire in obbligazioni oggi è sempre una strategia solida e sicura? Capiamo quali sono i rischi e l’impatto dello scenario attuale.

Relazione Data Mining e finanza

Che cos’è il data mining e come trova applicazione nella finanza?

Mercati Finanziari, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim27 Ottobre 2022

In quest’articolo di Luca Mercogliano scopriamo il mondo dei big data e come si compongono: data mining e finanza che relazione c’è?

Tecnologia e investimenti finanziari

Scienza e tecnologia al servizio degli investimenti finanziari

Controllo del rischio di mercato, Mercati FinanziariBy admin_4timingsim5 Ottobre 2022

Luca Mercogliano ci racconta come l’utilizzo dei dati e le nuove soluzioni della scienza e tecnologia aiutano gli investitori nelle loro scelte.

Fintech e Big Data

Fintech e Big Data: quando la tecnologia è al servizio della finanza

Mercati Finanziari, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim27 Settembre 2022

Come e in che modo la tecnologia aiuta i mercati finanziari. Big Data a supporto del finance: nasce il fintech.
Ne parliamo nell’articolo di 4Timing SIM.

Investimenti finanziari: il paradigma del nuovo millennio

Obbligazioni, azioni e immobiliare: il paradigma del nuovo millennio

Controllo del rischio di mercato, Mercati FinanziariBy admin_4timingsim8 Settembre 2022

Come sono cambiate nel tempo le abitudini finanziarie degli investitori? Quali sono le migliori azioni da intraprendere? Leggi il nostro articolo.

Caratteristiche di Fintech

Fintech cos’è e come lavora: l’evoluzione del mondo finanziario

Consulenza indipendente, Mercati FinanziariBy admin_4timingsim31 Agosto 2022

Cos’è e come funziona il Fintech per aiutare l’evoluzione del mercato finanziario. Scoprilo con l’articolo di 4Timing SIM.

Quanto contano gli eventi casuali in una strategia di investimento?

Mercati Finanziari, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim23 Giugno 2022

Quanto contano gli eventi causali in una strategia di investimento? Leggi l’articolo per approfondire le nostre riflessioni sul tema.

→1234→
© 2020 Copyright - 4Timing S.p.A. | P. IVA 09077540012 | Tutti i diritti riservati - Credits

Privacy Policy - Cookie Policy

Go to Top