Quali sono i rischi di investire in obbligazioni?
Semplici e protette, sono gli strumenti finanziari più amati di sempre dagli investitori. Quali sono i rischi di investire in obbligazioni?
Semplici e protette, sono gli strumenti finanziari più amati di sempre dagli investitori. Quali sono i rischi di investire in obbligazioni?
Investire in obbligazioni oggi è sempre una strategia solida e sicura? Capiamo quali sono i rischi e l’impatto dello scenario attuale.
Quali sono le corrette strategie di protezione di un portafoglio finanziario e assicurativo? Luca Mercogliano ci illustra alcune best practice.
Quali sono le corrette strategie d’investimento nell’attuale contesto economico e finanziario? Luca Mercogliano ci svela il giusto approccio da avere.
Insieme ad Andrea Eliseo, diamo la possibilità al lettore di conoscere il mondo dei Family Office attraverso l’esperienza di professionisti del settore.
Nell’articolo vogliamo sostenere come la volatilità sia una misura forviante, in cui erroneamente in molti ripongono fiducia. Due esempi per dimostrarlo.
Riccardo Granero ci spiega come funziona il data mining e come i settori di business ne utilizzano per trarne valore.
L’uso incontrollato dei Big Data senza una mente che guidi l’estrapolazione e la ricerca delle informazioni utili può portare degli esiti imprevedibili.
Ecco alcuni esempi relativi al rischio per i consulenti finanziari di aver consigliato strumenti nel lungo periodo molto performanti, deludendo i clienti.
Investire in obbligazioni oggi è sempre una strategia solida e sicura? Capiamo quali sono i rischi e l’impatto dello scenario attuale.