Skip to content
4Timing
4timing, 4trend, investimenti, investimenti sicuri
4Timing
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le persone
    • I nostri numeri
    • Incontriamoci
  • Perché 4timing
    • La sicurezza di investire con 4Timing
    • L’indipendenza
    • Il controllo del rischio
  • I nostri servizi
    • Gestione individuale di portafogli
    • Consulenza Finanziaria Indipendente
    • Family Office
  • Strategie di gestione
    • Strategia Trend Following
    • Strategia Machine learning
    • Strategia Flessibile Discrezionale
    • Strategia Total return
    • Strategia Core-Satellite
  • Eventi
  • Blog
Search:
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Le persone
    • I nostri numeri
    • Incontriamoci
  • Perché 4timing
    • La sicurezza di investire con 4Timing
    • L’indipendenza
    • Il controllo del rischio
  • I nostri servizi
    • Gestione individuale di portafogli
    • Consulenza Finanziaria Indipendente
    • Family Office
  • Strategie di gestione
    • Strategia Trend Following
    • Strategia Machine learning
    • Strategia Flessibile Discrezionale
    • Strategia Total return
    • Strategia Core-Satellite
  • Eventi
  • Blog

Finanza comportamentale

Finanza comportamentale degli investitori

Il ruolo della finanza comportamentale sulle scelte d’investimento

Finanza comportamentale, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim29 Dicembre 2022

Come implementare una nuova forma di comunicazione realmente educativa, per fornire un salto di paradigma nella gestione delle proprie risorse?

Aspettative di mercato nel risparmio gestito

Aspettative di mercato, perché sono importanti quando si parla di risparmio gestito

Finanza comportamentale, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim2 Settembre 2022

In che modo le aspettative di mercato influenzano il risparmio gestito. Scoprilo con i consigli di 4Timing SIM.

I rischi degli investimenti emozionali

I rischi dell’approccio emozionale agli investimenti: l’effetto framing e il timing

Controllo del rischio di mercato, Finanza comportamentaleBy admin_4timingsim8 Luglio 2022

L’effetto framing e il timing spiegano i rischi dell’approccio emozionale agli investimenti. Leggi l’articolo a cura di 4Timing SIM.

Costruire un portafoglio di investimento comportamentale

Finanza comportamentale, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim30 Giugno 2022

Finanza tradizionale e comportamentale a confronto: vediamo come costruire un portafoglio di investimento efficace. Leggi l’articolo a cura di 4Timing SIM.

La teoria della riflessività di George Soros: orientarsi nei mercati finanziari

Controllo del rischio di mercato, Finanza comportamentaleBy admin_4timingsim7 Giugno 2022

L’impatto della complessità delle scienze sociali nell’approccio ai mercati finanziari è fondamentale. Qual è la teoria di George Soros? Leggi l’articolo.

Trasparenza dei costi finanziari

4Timing SIM, un modello di gestione patrimoniale trasparente e senza conflitti d’interesse

Finanza comportamentale, Trasparenza dei servizi finanziariBy admin_4timingsim5 Maggio 2022

Trasparenza dei costi finanziari e totale assenza di conflitti d’interesse sono le parole d’ordine del sistema di gestione patrimoniale di 4Timing SIM.

Overfitting, il lato oscuro dei modelli della finanza quantitativa

Controllo del rischio di mercato, Finanza comportamentaleBy admin_4timingsim18 Marzo 2022

Cosa si intende per overfitting e come si fa a capire se nella finanza quantitativa c’è overfitting? Ce lo spiega Riccardo Granero, CIO di 4Timing SIM.

Finanza comportamentale: la base di partenza per 4Timing SIM

Controllo del rischio di mercato, Finanza comportamentaleBy admin_4timingsim10 Marzo 2022

Tramite un puntuale controllo del rischio, 4Timing SIM applica un modello di risk management fortemente personalizzato e condivisibile con il cliente.

La bolla speculativa

Bolla speculativa: cos’è e quali effetti porta nel mercato azionario?

Controllo del rischio di mercato, Finanza comportamentale, Mercati FinanziariBy admin_4timingsim1 Febbraio 2022

Una Bolla Speculativa può comportare effetti significativi sul mercato azionario, leggi l’articolo per conoscere e approfondire questo fenomeno.

La gestione del portafoglio e dello stress finanziario

Qual è la migliore strategia di gestione attiva del portafoglio ai tempi del Covid 19

Finanza comportamentale, Pianificazione patrimonialeBy admin_4timingsim15 Ottobre 2021

Qual è la migliore strategia di gestione attiva del portafoglio e in che modo puoi effettuare le giuste scelte in momenti di incertezza? Leggi l’articolo.

→12→
© 2020 Copyright - 4Timing S.p.A. | P. IVA 09077540012 | Tutti i diritti riservati - Credits

Privacy Policy - Cookie Policy

Go to Top